La storica affidabilità del marchio SAME abbinata ad una tecnologia al top assoluto. Sono i nuovi Virtus: ancora più potenti, perfetti per l’agricoltura moderna. Con il nuovo propulsore FARMotion con SCR, conforme allo Stage IV, per prestazioni eccellenti e bassi consumi. La grande varietà di accessori e configurazioni garantisce ai Virtus una versatilità estrema che li rende ideali per ogni esigenza.
La gamma Virtus propone modelli potenti, performanti e ricchi di contenuti tecnologici. In questi prodotti l’affidabilità storica del marchio si fonde con una tecnologia di avanguardia assoluta, offrendo così dei trattori perfetti per un’agricoltura moderna. Le novità tecniche di questa famiglia sono tante, a cominciare dal modernissimo propulsore FARMotion Stage IV, in cui elevate prestazioni si abbinano a consumi ridotti. Ma non finisce qui: l’impianto idraulico ad alta portata, la cabina dotata di un comfort eccellente, le molteplici configurazioni e un gran numero di accessori disponibili conferiscono una versatilità estrema a questa gamma, in grado di rispondere perfettamente a ogni necessità, anche quelle più specifiche. Inoltre, per garantire una maggior produttività, la famiglia Virtus può essere configurata con pacchetti di guida automatica satellitare Agrosky e predisposizioni per caricatore frontale (Light o Ready kit). Alla base della gamma Virtus di seconda generazione c’è il quadricilindrico FARMotion, progettato espressamente per l’impiego agricolo e conforme allo Stage IV grazie all’SCR combinato con un EGR esterno. Una novità assoluta è l’introduzione dell’HEB (Hydraulic Engine Brake), un dispositivo che in frenata, aziona il circuito idraulico del trattore e la ventola viscostatica a controllo elettronico, per far decelerare efficacemente ilveicolo senza sovraccaricare l’impianto frenante. La trasmissione, che può arrivare fino a 60+60 con l’aggiunta del super-riduttore, comprende anche l’apprezzatissima funzione Stop&Go, la frizione a pulsante ComfortClutch e tre rapporti Powershift. L’impianto idraulico offre diverse configurazioni, si inizia con un impianto a centro aperto con pompa da 90 l/min, che alimenta fino a 8 vie posteriori a controllo meccanico, per arrivare ad una versione a centro chiuso con pompa Load Sensing da 120 l/min, abbinabile a 8 vie a comando meccanico o fino a 10 vie a gestione elettronica. In opzione è possibile avere lafunzione SDD, che dimezzando i giri volante, facilita le manovre a bassa velocità. Il sollevatore posteriore, a controllo elettronico ha una capacità massima di sollevamento di 5.000 kg, che può però essere implementata a 7.000 kg con l’adozione dei martinetti supplementari (di serie solo su Virtus 140). Ampia configurazione anche per la PTO, disponibile nelle 4 velocità (540/540ECO/1000/1000ECO), oltre alla PTO sincronizzata con albero indipendente. E’ inoltre possibile avere la PTO anteriore, in abbinamento ad un sollevatore anteriore da 2.880 kg. La sicurezza è un punto fondamentale, per questo la famiglia Virtus ha di serie un impianto di frenatura integrale con dischi multipli a bagno d’olio, l’HPB (Hydraulic Parking Brake) e il servofreno (Powerbrake). Sui SAME Virtus, è già possibile installare a richiesta linee di frenatura rimorchio, sia idrauliche che pneumatiche, conformi alle ultime normative in ambito di sicurezza. Sempre in opzione, sono disponibili le sospensioni dell’asse anteriore e della cabina. Semplicità nelle funzioni di guida, visibilità totale e comfort di alto livello sono le caratteristiche che SAME, per tradizione, garantisce su tutti i suoi trattori e che nei Virtus trovano la loro massima espressione.