FORGOT YOUR DETAILS?

DEUTZ AGROCLIMBER F-V

Piccoli e compatti, non temono nulla DEUTZ AGROCLIMBER F-VPotenza e automazione per un motore imbattibile

Con la serie di Agroclimber V e F, i cingolati di casa DEUTZ-FAHR ampliando il loro settore di utilizzo: dalle applicazioni a campo aperto arrivano a coprire diversi impieghi specialistici, in particolare nei frutteti (400FI410F) e vigneti (310V). Le differenze sostanziali tra Agroclimber V ed F stanno soprattutto nelle dimensioni e nella potenza: i modelli F, dalla struttura compatta e robusta (progettati per le lavorazioni tra i filari) hanno una larghezza minima di 1,36 m con prestazioni nominali di 90I100 CV; mentre per i modelli V, ulteriormente specializzati, ed estremamente maneggevoli (anche in condizioni estreme), la larghezza minima raggiunge gli 1,18 m con una potenza di 80 CV.

MOTORE

Potenza e automazione per un motore imbattibile.

I cingolati Agroclimber F/V sono equipaggiati con motorizzazioni Euro III Turbo Intercooler a tre o quattro cilindri; le cilindrate sono di 4.000cc (4,0 litri) per Agroclimber 400FI410F e di 3.000cc (3,0 litri) per Agroclimber 310V.
I propulsori di Agroclimber sono alimentati mediante pompe singole in grado di operare ad alta pressione, così da ottenere un’ottima nebulizzazione del gasolio e combustioni progressive ed efficaci; inoltre l’avanzato sistema d’iniezione SDF (a pompa singola per ogni cilindro) garantisce un’iniezione istantanea, gestita a regolazione elettronica in funzione del carico, ottimizzando i consumi.
Il motore è a regolazione elettronica per semplificare e rendere più rapido il lavoro e aumentare la produttività: l'operatore ha infatti la possibilità di programmare i regimi motore in base all'applicazione così da poter memorizzare, richiamare e mantenere costante un dato regime ogni volta che lo desidera.

TRASMISSIONE

Fluidità di manovra anche sui cingoli.

L'obiettivo principale, perseguito da DEUTZ-FAHR durante la progettazione delle trasmissioni di 400FI410F e 310V è stato quello di ottenere un cambio specifico (appositamente studiato) per ognuno dei modelli, così da offrire cingolati con un’ottima fluidità di manovra e resa elevata, anche con sforzi importanti.
Agroclimber V presenta un cambio meccanico con otto marce AV/RM (in opzione incrementabili a dodici), mentre gli Agroclimber F sono equipaggiati di cambio meccanico con mini e super riduttore per offrire un totale di sedici marce AV/RM.

PTO

Per un cingolato la potenza è tutto.

Presa di potenza disponibile a due velocità 540I540ECO giri/min. con innesto elettroidraulico per i modelli Agroclimber F; P.T.O. a due velocità 540I1.000 giri/min. con innesto a leva per Agroclimber V.

IMPIANTO IDRAULICO

Idraulica versatile per un’affidabilità totale.
L’impiando idraulico dei modelli Agroclimber è ampiamente dimensionato,e dotato di due pompe indipendenti.
In Agroclimer F la pompa principale ha una portata di ben 42 l/min, in Agroclimber V fino a 42 l/min.; questo è abbinato a quattro distributori ausiliari e garantisce la funzionalità di tutti i componenti più importanti della macchina.
La pompa montata sul motore invece (con portata di 25 l/min. per Agroclimber F e di 18 l/min. per Agroclimber V), fornisce l'olio per lo sterzo, le frizioni della P.T.O. e la lubrificazione di tutti i componenti della trasmissione.
Tutti i modelli F e V sono equipaggiati con sollevatore posteriore ad attacco interamente meccanico con capacità di sollevamento fino a 3.000 kg.
Tramite gli ergonomici comandi di bordo del sollevatore si controllano i livelli di posizione, sforzo e misto dell’attacco a tre punti posteriore.

ASSALI E FRENI

Strutture pensate per le condizioni più estreme.
I cingolati di DEUTZ-FAHR, oltre all’implementazione di tecnologie all’avanguardia, hanno come obiettivo costruttivo principale la sicurezza. Pensati per condizioni difficili, ogni elemento di Agroclimber F e Agroclimber V è studiato per affrontare le operazioni più complicate e i terreni più ardui con il massimo dell’affidabilità.
Le frizioni di sterzo e i freni sono azionabili singolarmente per ciascuna cingolatura tramite pedali o grazie a una coppia di leve posizionate sul cruscotto, garantendo semplicità e precisione delle manovre.
I cingoli scorrono su quattro rulli inferiori portanti, di tipo flangiato, strutturalmente progettati per assorbire carichi assiali elevati.
Le corone dentate presentano un profilo speciale con una peculiare conformazione che assicura un'usura uniforme delle maglie della catena e ne garantisce la lunga durata.
La tensione della catena è a regolazione manuale.
Inoltre la struttura a raggiera facilita l'eliminazione di eventuali accumuli di fango o sporcizia, contribuendo ad evitare possibili danni ai cingoli.

CABINA

Totale comfort senza vibrazioni e rumorosità.
La piattaforma è sospesa su quattro montanti silent-block che la isolano dalle vibrazioni trasmesse dal funzionamento del trattore.
In pratica i silent block sono supporti in gomma brevettati per eliminare la tipica rumorosità dei supporti fissi che può amplificarsi alle orecchie del conducente, diventando molto fastidiosa, e trasformarsi in un’aggravante non indifferente per il lavoro.
L’accesso al posto di guida è reso agevole grazie alla conformazione della piattaforma con pavimento piatto, che ne permette una salita e discesa sicure.
Il quadro strumenti fornisce indicazioni e informazioni chiare e sintetiche sul funzionamento del trattore: regime di giri del motore, velocità di marcia in km/h, indicatore di velocità della P.T.O., contaore, indicatori di livello del carburante e temperatura del refrigerante.
Tutte le dimensioni dei modelli Agroclimber F e V sono compatte, pur mantenendo un un comfort e una funzionalità straordinari.
I cingolati Agroclimber presentano quattro tipologie di allestimenti (solo due per la versione F) con dimensioni d’ingombro, piattaforma, passo e larghezza cingolo differenti a seconda delle esigenze.

TOP