FORGOT YOUR DETAILS?

DEUTZ SERIE 5 DS DV DF TTV

Tecnologia ed ergonomia eccezionale in uno spazio minimo. DEUTZ SERIE 5 DF TTVUNO COME NESSUNO

Nella coltivazione di vino o frutta, in vivaistica e in agricoltura oppure in applicazioni municipali, massima produttività e flessibilità sono le condizioni di base per un lavoro di successo a livello commerciale. Come mai prima d’ora sono stati uniti in modo ottimale prestazione, produttività e comodità in un trattore specialistico come è stato fatto nella nuova serie 5DV/DS/DF TTV. DEUTZ-FAHR presenta un innovativo trattore specialistico che soddisfa le esigenze più elevate: una trasmissione TTV continua, massimo comfort di marcia e comando e il potente impianto idraulico consentono una produttività senza precedenti. Tanto svariati sono i compiti nella frutticoltura e viticoltura, quanto la serie 5DV/DS/DF TTV è impiegabile e configurabile in modo personalizzato e flessibile. Grazie a tre larghezze esterne compatte, disponibili a partire da 1.077 per i modelli 5DV TTV, da 1.267 per i 5DS TTV e da 1.441 mm per gli specialistici più larghi 5DF TTV e agli specifici pacchetti di allestimento e idraulici, il trattore più adatto può essere configurato in base all'impiego.

MOTORE

Tecnologie di punta per tutte le esigenze.

Il motori ultramoderni e potenti FARMotion, concepiti specialmente per l’impiego in agricoltura, convincono grazie ad una coppia ottimale e massime prestazioni con consumi estremamente ridotti. Si possono scegliere motori turbodiesel a 3 o 4 cilindri CommonRail comandati elettronicamente con prestazioni da 88 fino a 113 CV (da 65 a 83 kW) con turbocompressore, sistema di raffreddamento dell’aria di sovralimentazione, post-trattamento dei gas di scarico DOC e giunto viscoso.

La coppia e la potenza sono concepite per gliimpieghi più impegnativi. Inoltre, i nuovi motori hanno un consume di carburante estremamente contenuto. La costruzione ottimale permette non solo un cofano affusolato e quindi una visuale eccellente ma anche una massima manovrabilità. Grazie alla tecnologia del motore ultramoderna raggiungono tutte le normative dei gas di scarico internazionali (Stage III B). Prestazioni massime in trattori specialistici: già a 2.200 giri/min il FARMotion fornisce la sua massima potenza (115 o 113 CV). Tutti i componenti del motore come radiatore, ventilatore, linee e filtri sono stati concepiti più compatti possibili e orientati per una massima facilità di manutenzione. La novità è il filtro dell’aria PowerCore a due livelli che può essere integrato su richiesta con un eiettore della polvere. Il gruppo radiatori compatto e leggero (motore, olio idraulico, aria di sovralimentazione) si pulisce in modo facile e veloce. Il serbatoio di carburante contiene 85 litri. In questo modo, anche il modello della serie 5DV/DS/DF TTV più potente può supportare tempi lunghi di impiego senza fermarsi per il rifornimento

 

TRASMISSIONE

Il nuovo 5DV/DS/DF con trasmissione a variazione continua TTV fornisce una trasmissione di potenza ottimale in ogni situazione.

La tecnologia avanzata della trasmissione distribuisce efficientemente la potenza in egual modo su terreno piano o con pendenze. Non soltanto il conducente viene fortemente facilitato, anche il consumo è sorprendentemente basso, dato che il 5DV/DS/DF TTV coniuga le prestazioni di trasmissioni meccaniche con la comodità di una trasmissione idrostatica. La potenza efficiente e affidabile del motore viene convertita in modo continuo, senza perdita di resa e con un basso consumo di carburante, in un risultato di lavoro produttivo. La velocità massima di 40 km/h viene raggiunta già con gli economici 1.650 giri motore.

La comodità di utilizzo della nuova trasmissione TTV è unica. Il conducente deve soltanto impostare la velocità desiderata e il trattore accelera in modo continuo, fino a raggiungere la velocità desiderata. Il motore e la trasmissione si sincronizzano in automatico e lavorano, in base al carico, sempre con il numero di giri motore più efficiente. Il Cruise Control rende l’utilizzo ancora più semplice. La velocità di lavoro viene memorizzata e richiamata con l’azionamento di un tasto. Il comando della trasmissione avviene in modo intuitivo tramite il joystick ergonomico.

Tutte le funzioni importanti vengono comandate tramite il tocco di un dito. Il cambio di direzione di marcia può avvenire anche tramite i tasti liberamente programmabili del MaxCom joystick. Il conducente può scegliere diverse impostazione per il riduttore, da “ECO” (per un consumo minimo di carburante) fino a “POWER” (per una massima prestazione).

 

 

PTO

Il massimo dell’equipaggiamento.

Una grande versatilità contraddistingue la nuova serie DEUTZ-FAHR 5DV/DS/DF TTV anche nel suo equipaggiamento della presa di forza. Di serie dispone di tre velocità della presa di forza, 540 giri/min, 540ECO e 1.000 giri/min con inserimento elettronicamente modulato, di serie è anche l’inserimento/disinserimento della presa di forza, in base alla posizione dei bracci del sollevatore. In opzione esiste anche la PTO sincronizzata, una presa di forza ad albero scanalato rimuovibile e una presa di forza frontale con 1.000 giri/min.

 

IMPIANTO IDRAULICO

Il primo del settore per prestazioni idrauliche.

Gli attrezzi portati impiegati nella frutticoltura e viticoltura non solo richiedono una potenza idraulica sempre maggiore, ma il loro utilizzo diventa sempre più complesso grazie ai metodi di lavorazione combinati. Ecco perché DEUTZ-FAHR ha completamente riprogettato l'impianto idraulico della nuova serie 5DV/DS/DF TTV.

Per soddisfare le esigenze nella frutticoltura e viticoltura ma anche in altri ambiti di applicazione, sul retro si possono installare fino a cinque distributori supplementari elettroidraulici a doppio effetto con comando di quantità e tempo. Nella zona di montaggio anteriore sono presenti quattro deviatori supplementari a doppio effetto con regolazione della quantità unificata. Inoltre, è possibile duplicare un deviatore supplementare a effetto semplice dal retro, nonché un ulteriore deviatore a doppio effetto. Il sollevatore posteriore elettronico alza ben 2.600 kg nei modelli 5 DV/DS TTV e 3.800 kg nei modelli 5 DF TTV; il sollevatore frontale disponibile a richiesta solleva 1.500 kg.

Indipendentemente da quale delle quattro configurazioni idrauliche è stata scelta, i sollevatori e i distributori vengono alimentati da una pompa Load Sensing ad alte prestazioni di 100 l/min. Ad essa si aggiunge un circuito idraulico separato con una pompa da 42 l/min per lo sterzo e i servizi.

 

ASSALI E FRENI

Comodità di guida e sicurezza su ogni terreno.

La serie 5DV/DS/DF TTV è disponibile su richiesta con l’esclusiva sospensione dell’assale anteriore con sospensione singola delle ruote e comando attivo. Il sistema di sospensione innovativo lavora sempre in base alla velocità di marcia e all’angolo di sterzo. Dei sensori alimentano in continuo la centralina elettronica con i dati rilevanti. Una soluzione ideale quando si lavora con strumenti di taglio o altri apparecchi, con cui la lavorazione avviene lungo dei filari. A seconda delle condizioni di utilizzo, il sistema elettronico comanda gli ammortizzatori in tempo reale e li adegua in durezza e ammortizzazione rispetto alla situazione di marcia. Le vibrazioni vengono pertanto ridotte in maniera molto più efficiente. Il conducente lavora in modo comodo e sicuro. ll modello della serie 5DV/DS/DF TTV è equipaggiato di serie con un sistema antioscillazione AntiDive e un sistema antiribaltamento laterale AntiRoll. Il sistema antioscillazione aumenta la sicurezza in frenata, contrastando l’abbassamento improvviso dell’assale anteriore e il conseguente spostamento del peso sull’asse stesso. Ciò riduce lo spazio di frenata in particolare durante brusche frenate. La stabilizzazione laterale adegua la rigidità degli ammortizzatori all’angolo di sterzata e alla velocità di marcia. Nelle curve viene irrigidita maggiormente la sospensione esterna di quella interna. Il veicolo rimane bilanciato e oscillazioni pericolose vengono ridotte. L’azionamento automatico della trazione integrale e dei bloccaggi differenziali del 100% garantiscono la migliore trazione in tutte le condizioni del terreno. Per una trazione e stabilità ancora maggiore è disponibile un differenziale dell’asse posteriore con innesco automatico. La frenatura integrale è di serie.

 

CABINA

Le dimensioni maggiori della sua classe: più comodità, meno stress.

Spazioso all’interno – compatto all’esterno. Questo era l’obiettivo di sviluppo per la nuova cabina a 4 montanti della nuova serie 5DV/DS/DF TTV. I profili del telaio arrotondati regalano alla cabina un’immagine moderna, permettono una buona visuale in tutte le direzioni e salvaguardano la vegetazione duranti i passaggi in piantagioni con filari stretti. Grazie alla trasmissione TTV compatta, la piattaforma della cabina è completamente piana. Ciò facilita l’entrata e l’uscita, offre più spazio per le gambe e permette una posizione ottimale di seduta e azionamento dei pedali.

Il volante è comodamente regolabile in altezza e nell’inclinazione tramite un pedale posto alla base della colonna dello sterzo. Il cruscotto integrato nella colonna dello sterzo segue l’inclinazione. Questo permette a conducenti di ogni altezza di avere una visuale ottimale sulle informazioni di funzionamento e sugli elementi di comando. Il centro informazioni InfoCenterPro con schermo 5” ad alta risoluzione offre al conducente in maniera chiara tutte le informazionisul trattore. La velocità di marcia e i giri motore vengono visualizzati in maniera analogica. Conducente ottiene qui tutte le informazioni in tempo reale e può programmare i processi operativi. A sinistra e a destra dell’InfoCenterPro si trovano gli elementi di comando per l’attivazione delle funzioni automatiche come la sospensione dell’assale anteriore, dell’Auto4WD, del sistema di sterzata rapida SDD e la leva per il freno di stazionamento idraulico (HPB), oltre ad un supporto per il cellulare. Il sedile con sospensione pneumatica e la radio multimediale opzionale migliorano il benessere. L'operatore ha tutto ciò di cui ha bisogno per svolgere il lavoro in modo comodo ed efficiente.

Il parabrezza monolitico dall'ampia vetratura integrato nel tetto della cabina offre una vista eccezionale su tutte le zone di montaggio.  Grazie a uno speciale sistema di filtraggio e sovrapressione integrato nel tetto di nuova concezione, la cabina soddisfa tutte le normative (Cat. 4) sulla protezione dell'operatore, eliminando così la necessità di indossare dispositivi di protezione nei trattamenti fitosanitari.

Anche la postazione di guida è stata completamente ripensata. L’obiettivo era la posizione ottimale di seduta e di lavoro del conducente. Il bracciolo integrato MaxCom multifunzione di nuova concezione convince con un joystick ergonomico e una chiara disposizione dei tasti di funzione. Il bracciolo multifunzione rende perciò possibile l’esecuzione in modo confortevole di tutti le lavorazioni con attrezzature frontali, ventrali o posteriori, mantenendo il braccio appoggiato su un morbido supporto. Durante lavorazioni con attrezzature frontali, la mano sinistra rimane al volante e la destra aziona il joystick. Al suo interno sono riuniti i comandi dell’idraulica e del sollevatore frontale, il comando della velocità di marcia e diverse funzioni programmabili come il cambio di direzione, tutti azionabili tramite tre tasti liberamente programmabili. Per supervisionare il lavoro delle attrezzature sul lato posteriore, il conducente utilizza un secondo joystick, con il quale vengono azionati i comandi dei dispositivi idraulici posteriori e le funzioni programmabili. Nella parte centrale del bracciolo MaxCom sono riuniti i comandi del motore, della trasmissione e della presa di forza.

 

ActiveSteer

La tecnologia di sterzo ActiveSteer consente una manovrabilità davvero senza precedenti: così, lavorare anche in spazi ridottissimi e su capezzagne ristrette diventa un gioco da ragazzi. Le manovre d’inversione si svolgono in modo semplice e veloce, facendo risparmiare tempo e guadagnare in efficienza. Rispetto al modello 5DF TTV, il passo e le carreggiate sono invariati, cosa che consente una larghezza esterna minima di 1,44 m (pneumatici anteriori 7.50 R 20, posteriori 340/85 R 28). Grazie al nuovo assale posteriore con sterzo con fuso a snodo, le ruote posteriori raggiungono un angolo di sterzata di 18°; sulle ruote posteriori, l’angolo di sterzata viene sorvegliato da appositi sensori. Nella cabina, integrato sul lato destro nella console di sterzo, si trova un ulteriore pannello di comando. L’operatore può inoltre scegliere fra 6 diverse modalità di sterzo: oltre al consueto sterzo sulle ruote anteriori, che va attivato a partire da una velocità di avanzamento di 20 km/h, sono infatti disponibili cinque ulteriori opzioni di sterzata su 4 ruote.
Lo sterzo su 4 ruote offre la migliore manovrabilità, in quanto le ruote posteriori sterzano proporzionalmente a quelle anteriori. Il raggio di sterzata minimo è davvero ridottissimo: appena 2,87 m (per il modello 5100, in funzione di pneumatici e carreggiata), alla ruota anteriore esterna. Un valore senz’altro convincente! Per il lavoro con macchine trainate, la tecnologia ActiveSteer offre inoltre una modalità di sterzata ritardata per lo sterzo su 4 ruote: in altri termini, le ruote posteriori sterzano con un certo ritardo, per evitare che il rimorchio sbandi in direzione opposta a quella di curva. Per una sterzata precisa e ben rettilinea lungo i filari e per la massima manovrabilità sulle capezzagne, ActiveSteer offre una soluzione innovativa: la modalità automatica per lo sterzo su 4 ruote. In modalità automatica, lo sterzo su 4 ruote viene attivato o disattivato da un apposito fattore programmabile: ad esempio, dalla posizione del sollevatore posteriore. In altri termini, per l’inversione, lo sterzo su 4 ruote viene automaticamente attivato, mentre, durante il lavoro, la sterzata avviene sulle sole ruote anteriori – il tutto, con estrema semplicità ed in maniera automatica. La modalità Marcia a granchio consente la marcia fuori traccia, consentendo maggiore stabilità su tratti in pendio laterale e salvaguardando al meglio il terreno durante i passaggi. Per operazioni di carico con albero di sollevamento, oppure per aggirare ostacoli, spesso risulta utile la marcia parallela, che risparmia laboriose manovre d’inversione. E per i più individualisti, ActiveSteer apre prospettive del tutto nuove: ad esempio, con un’apposita manopola, è possibile personalizzare la sterzata sulle ruote posteriori. Lo sterzo manuale è particolarmente utile sui tratti in pendio laterale, per contrastare la deriva del veicolo: così, il trattore si mantiene sempre sulla traccia – e definisce nuovi standard quanto a precisione, innovazione ed efficienza. ActiveSteer: la tecnologia di sterzo che rende più semplice e confortevole il vostro lavoro quotidiano!

GALLERIA IMMAGINI

Indirizzo

Via Giovanni XXIII, 41 Santa Giusta (OR)

Vendita

3485100574

Ricambi

0783 358858

TOP