I trattori cingolati, come i modelli della nuova Serie 5K, occupano una nicchia destinata a produttori specializzati: queste macchine vengono infatti utilizzate soprattutto nei casi in cui è richiesta una modalità di trazione rispettosa del suolo su terreni impervi, dove bassa compattazione ed estrema stabilità del mezzo sono cruciali. Che si tratti di lavorare su terreni impervi, pendii o pascoli di montagna, la Serie 5 K è sinonimo di prestazioni e comfort di guida. Il telaio cingolato appoggia su sei rulli lubrificati, integrati da 40 pattini di appoggio, garantendo una distribuzione uniforme del peso e la trazione su ogni tipo di terreno. Un design gradevole sintonizza i trattori cingolati con il look caratteristico di Deutz-Fahr. Il cofano monolitico con proiettori montati al centro assicura un'accessibilità ottimale ai punti soggetti a manutenzione e assistenza, coniugando uno stile accattivante e moderno con un'elevata funzionalità.
La gamma monta motori a 4 cilindri FARMotion compatti (classe di emissioni III B) con una potenza massima di 113 CV (83 kW). Il motore Common Rail, sviluppato appositamente per l'impiego nel settore agricolo, offre l'iniezione elettronica, una cilindrata ottimale, il sistema di ricircolo dei gas di scarico EGR e il sistema DOC (catalizzatore di ossidazione diesel) per garantire le massime prestazioni e una coppia costante già ad una gamma di regime bassa. Estremamenti bassi sono il consumo di carburante, le emissioni, le vibrazioni e la rumorosità. Un pedale ritardatore consente un adattamento rapido dei giri del motore, particolarmente utile durante il lavoro ai margini dei campi, interfilare oppure sui pendii. Nuovo anche il sistema di raffreddamento compatto con una superficie di raffreddamento più ampia, raffreddamento dell’aria di sovralimentazione, sistema di raffreddamento del carburante e condotto di aerazione ottimizzato con ventole Visco e filtri aria PowerCore a due stadi con separazione delle polveri. Entrambi i sistemi favoriscono l'efficienza del motore e sono realizzati appositamente per assicurare intervalli di manutenzione lunghi e interventi facili e veloci.
Sono disponibili due varianti di trasmissione meccanica: una trasmissione semplice a 12+12 rapporti con riduttore per velocità da 380 m/h a 10,5 km/h, e una trasmissione 16+16 con funzione Overdrive per velocità da 1,32 km/h a 12,5 km/h.
Grazie alla PTO a tre regimi (540/540 ECO e 1000), la nuova Serie 5 K è ideale per diversi ambiti di impiego.
L'impianto idraulico dispone di due pompe idrauliche separate: una per sollevatore e dispositivi ausiliari, l'altra per lo sterzo. La pompa principale, con una portata di 50 L/min, ha fino a cinque distributori, assicurando l'efficienza operativa di tutti gli attrezzi. La pompa montata sul motore, dalla portata di 25 L/min, alimenta invece l'olio verso lo sterzo. La novità è che entrambe le pompe per sterzo e freni sono ora collegate direttamente con l'impianto idraulico, in maniera da evitare perdite di olio o penetrazione di aria nel circuito. Il sollevatore posteriore di precisione consente di sollevare 3.170 kg. La Serie 5K dispone inoltre di una barra di traino per un'ampia gamma di applicazioni, grazie ai binari di supporto regolabili in tre diverse altezze.
Le robuste catene in acciaio offrono la migliore trazione e stabilità sia sui pendii che sulle superfici umide. I pattini, larghi 40 cm, e il passo lungo di 1.850 mm, distribuiscono il peso in maniera straordinariamente uniforme sul terreno grazie a 6 rulli. L'estesa superficie di appoggio minimizza significativamente la pressione sul suolo.
La nuova Serie 5 K garantisce il massimo comfort e comandi intuitivi. La piattaforma dell'operatore montata su silent-block assorbe tutte le vibrazioni. Il sedile operatore, con ammortizzazione meccanica o pneumatica, assicura un elevato comfort anche nelle giornate di lavoro particolarmente lunghe. Quattro fari di lavoro, a richiesta disponibili anche a LED, offrono la massima visibilità.