Nessun compromesso nello sviluppo dei nuovi Spark 155-215: trattori di elevato livello qualitativo, caratterizzati da una grande affidabilità e una tecnologia senza eguali nel segmento di appartenenza. La nuova serie Spark 155-215 offre ben 9 modelli con potenze da 156 a 226 CV, motori a 4 o 6 cilindri per offrire una passo di 2.543 mm o di 2.848 mm, due varianti di trasmissione e tre configurazioni cabina con differenti livelli di comfort.
La nuova Serie Spark 155-215 monta i motori Deutz TCD Stage IV e Stage V a 4 e 6 cilindri, più reattivi, con maggior riserva di coppia ed ancora più parsimoniosi nei consumi rispetto alla generazione precedente. L’SCR e il filtro antiparticolato di tipo passivo (DPF) agiscono in post-trattamento sui gas di scarico, consentendo al trattore di rispettare le più recenti e severe norme in tema di emissioni inquinanti. In tal modo, il DPF non ha bisogno di rigenerarsi tramite iniezioni supplementari di gasolio, permettendo di produrre meno calore nel sottocofano e al contempo di risparmiare combustibile.
Il tratto maggiormente distintivo dei nuovi modelli Spark 155-215 è la nuova trasmissione ZF a 6 rapporti in Powershift in marcia avanti e 3 in retromarcia, che combinata con 5 gamme offre in totale 30+15 velocità che diventano 54+27 con l'aggiunta del riduttore. Sulle versioni RCshift la trasmissione è completamente automatica, con un controllo robotizzato delle gamme.Con la nuova trasmissione ZF si può viaggiare a 40 km/h con il motore a poco più di 1200 giri/min. E grazie alla sua gestione “intelligente”, è il trattore ad adattarsi allo stile di guida dell’operatore.
La pompa dell’impianto principale offre di serie una capacità massima di 84 l/min, mentre in opzione sono disponibili pompe Load Sensing da 120 l/min (di serie su Spark 215) e da 160 l/min, mentre per garantire sempre la massima fluidità di funzionamento un’ulteriore pompa è dedicata all’idroguida. Posteriormente sono disponibili fino a 5 distributori idraulici (più altri due anteriori); sui modelli RCshift sono comandati elettronicamente e in modo proporzionale. La capacità massima del sollevatore posteriore può arrivare fino ai 10.000 Kg, mentre con quello anteriore (opzionale) con controllo di sforzo e posizione si arriva fino a 5.480 Kg. Per abbattere i consumi di gasolio, tutti i modelli permettono di scegliere tra 4 velocità PTO: 540/540 ECO/1000/1000 ECO.
Le nuove cabine MaxiVision e MaxiVision 2 sono ora disaccoppiate dal cofano motore e assicurano elevati livelli di comfort e facilità d’uso dei comandi e delle funzioni. Il tettuccio panoramico è disponibile in 3 diverse versioni, mentre il nuovo InfoCentrePro ha un display a colori da 5”, combinato con un bracciolo dotato di un nuovo joystick multifunzione, che comprende il Comfortip, per regolare velocità e direzione di avanzamento, ma anche i sollevatori posteriore e anteriore e numerose funzioni di automazione. La nuova serie Spark 155-215 è predisposta per l’ISOBUS e per le funzioni di Precision Farming più avanzate, gestibili anche attraverso l'iMonitor3 da 12”. In opzione è possibile installare due telecamere indipendenti, un pacchetto luci LED da 40.000 lumen combinate in 4 gruppi ottici e integrare l’intero sistema con soluzioni per gestione e trasmissione dati wireless.
La nuova Serie Spark 155-215 monta i motori Deutz TCD Stage IV e Stage V a 4 e 6 cilindri, più reattivi, con maggior riserva di coppia ed ancora più parsimoniosi nei consumi rispetto alla generazione precedente. L’SCR e il filtro antiparticolato di tipo passivo (DPF) agiscono in post-trattamento sui gas di scarico, consentendo al trattore di rispettare le più recenti e severe norme in tema di emissioni inquinanti. In tal modo, il DPF non ha bisogno di rigenerarsi tramite iniezioni supplementari di gasolio, permettendo di produrre meno calore nel sottocofano e al contempo di risparmiare combustibile.
Il tratto maggiormente distintivo dei nuovi modelli Spark 155-215 è la nuova trasmissione ZF a 6 rapporti in Powershift in marcia avanti e 3 in retromarcia, che combinata con 5 gamme offre in totale 30+15 velocità che diventano 54+27 con l'aggiunta del riduttore. Sulle versioni RCshift la trasmissione è completamente automatica, con un controllo robotizzato delle gamme.Con la nuova trasmissione ZF si può viaggiare a 40 km/h con il motore a poco più di 1200 giri/min. E grazie alla sua gestione “intelligente”, è il trattore ad adattarsi allo stile di guida dell’operatore.
La pompa dell’impianto principale offre di serie una capacità massima di 84 l/min, mentre in opzione sono disponibili pompe Load Sensing da 120 l/min (di serie su Spark 215) e da 160 l/min, mentre per garantire sempre la massima fluidità di funzionamento un’ulteriore pompa è dedicata all’idroguida. Posteriormente sono disponibili fino a 5 distributori idraulici (più altri due anteriori); sui modelli RCshift sono comandati elettronicamente e in modo proporzionale. La capacità massima del sollevatore posteriore può arrivare fino ai 10.000 Kg, mentre con quello anteriore (opzionale) con controllo di sforzo e posizione si arriva fino a 5.480 Kg. Per abbattere i consumi di gasolio, tutti i modelli permettono di scegliere tra 4 velocità PTO: 540/540 ECO/1000/1000 ECO.
Le nuove cabine MaxiVision e MaxiVision 2 sono ora disaccoppiate dal cofano motore e assicurano elevati livelli di comfort e facilità d’uso dei comandi e delle funzioni. Il tettuccio panoramico è disponibile in 3 diverse versioni, mentre il nuovo InfoCentrePro ha un display a colori da 5”, combinato con un bracciolo dotato di un nuovo joystick multifunzione, che comprende il Comfortip, per regolare velocità e direzione di avanzamento, ma anche i sollevatori posteriore e anteriore e numerose funzioni di automazione. La nuova serie Spark 155-215 è predisposta per l’ISOBUS e per le funzioni di Precision Farming più avanzate, gestibili anche attraverso l'iMonitor3 da 12”. In opzione è possibile installare due telecamere indipendenti, un pacchetto luci LED da 40.000 lumen combinate in 4 gruppi ottici e integrare l’intero sistema con soluzioni per gestione e trasmissione dati wireless.
Via Giovanni XXIII, 41 Santa Giusta (OR)
3485100574
0783 358858