La nuova Serie Mach VRT è stata espressamente sviluppata per garantire la massima qualità, una grande affidabilità e un livello tecnologico tra i più avanzati, senza rinunciare all’ormai proverbiale eleganza di Lamborghini. I Mach VRT montano motori modernissimi, una trasmissione a variazione continua di grande efficienza, nonché assali e freni all’avanguardia, per offrire un comfort di guida di assoluto valore, nella massima sicurezza.
La nuova Serie Mach VRT monta il Deutz 6.1 Stage V che è più reattivo, eroga una maggiore riserva di coppia ed è ancor più parsimonioso nei consumi rispetto alla generazione precedente. L’SCR e un filtro antiparticolato diesel passivo (DPF) effettuano il post-trattamento dei gas di scarico, consentendo al Mach VRT di rispettare le più recenti e severe norme antinquinamento. Rispetto ai più diffusi filtri antiparticolato, il vantaggio di questa soluzione risiede nella non necessità di rigenerazione periodica con iniezione supplementare di gasolio, risparmiando in tal modo combustibile e generando meno calore nel sottocofano. L'efficienza del motore è ulteriormente esaltata dalla ventola di raffreddamento Electronic Visco.
Grazie a 4 rapporti meccanici, la trasmissione ZF a variazione continua montata sui Mach risulta altamente efficiente e confortevole in molti frangenti operativi. E’ progettata per far viaggiare il trattore a 60 km/h con un regime economico del motore, ma al contempo può far avanzare la macchina o soli 200 metri all’ora con il motore al massimo regime. Per la miglior efficienza dell’insieme in tutte le condizioni operative, le centraline di gestione di motore e trasmissione “dialogano” continuamente tra loro, per il massimo risparmio di combustibile in tutti i frangenti. Inoltre, la funzione Trailer-stretch aumenta la sicurezza di guida con i rimorchi.
La pompa Load sensing di serie è da 120 l/min, ma in opzione si può avere una versione da 160 l/min. Un’ulteriore pompa indipendente è dedicata all’idroguida. Sono disponibili fino a 5 distributori idraulici posteriori più altri due anteriori, tutti comandati elettronicamente e in modo proporzionale. La capacità massima del sollevatore posteriore è di 10.000 kg; a richiesta è possibile montare anteriormente il nuovo sollevatore anteriore, con controllo di sforzo e posizione e capacità di sollevamento che può arrivare a 5.480 kg. Con la disponibilità di 3 velocità alla PTO posteriore (540ECO/1000/1000ECO) e due per quella anteriore (1000 o 1000ECO), tutti le lavorazioni possono essere eseguite abbattendo notevolmente i consumi di gasolio.
La nuova cabina MaxiVision 2 è ora disaccoppiata dal cofano motore e garantisce un livello sopraffino di comfort, facilità d'uso ed ergonomia. Il tetto panoramico è disponibile in 3 diverse configurazioni, il nuovo InfoCentre con display a colori da 5" e il bracciolo con un nuovo joystick multifunzione permettono all’operatore di controllare e regolare comodamente la velocità e la direzione della macchina nonchè l’operatività dei sollevatori posteriore e anteriore, mentre numerose altre funzioni di automazione sono gestite tramite il ComfortTip. La nuova Serie Mach VRT è predisposta per l’ISOBUS e per il Precision Farming avanzato, gestibili anche attraverso l'iMonitor3 da 12". In opzione è possibile installare, un monitor da 8", due telecamere indipendenti, un pacchetto luci LED da 40.000 lumen combinate in 4 gruppi ottici e integrare l’intero sistema con soluzioni per gestione e trasmissione dati wireless.
La nuova Serie Mach VRT monta il Deutz 6.1 Stage V che è più reattivo, eroga una maggiore riserva di coppia ed è ancor più parsimonioso nei consumi rispetto alla generazione precedente. L’SCR e un filtro antiparticolato diesel passivo (DPF) effettuano il post-trattamento dei gas di scarico, consentendo al Mach VRT di rispettare le più recenti e severe norme antinquinamento. Rispetto ai più diffusi filtri antiparticolato, il vantaggio di questa soluzione risiede nella non necessità di rigenerazione periodica con iniezione supplementare di gasolio, risparmiando in tal modo combustibile e generando meno calore nel sottocofano. L'efficienza del motore è ulteriormente esaltata dalla ventola di raffreddamento Electronic Visco.
Grazie a 4 rapporti meccanici, la trasmissione ZF a variazione continua montata sui Mach risulta altamente efficiente e confortevole in molti frangenti operativi. E’ progettata per far viaggiare il trattore a 60 km/h con un regime economico del motore, ma al contempo può far avanzare la macchina o soli 200 metri all’ora con il motore al massimo regime. Per la miglior efficienza dell’insieme in tutte le condizioni operative, le centraline di gestione di motore e trasmissione “dialogano” continuamente tra loro, per il massimo risparmio di combustibile in tutti i frangenti. Inoltre, la funzione Trailer-stretch aumenta la sicurezza di guida con i rimorchi.
La pompa Load sensing di serie è da 120 l/min, ma in opzione si può avere una versione da 160 l/min. Un’ulteriore pompa indipendente è dedicata all’idroguida. Sono disponibili fino a 5 distributori idraulici posteriori più altri due anteriori, tutti comandati elettronicamente e in modo proporzionale. La capacità massima del sollevatore posteriore è di 10.000 kg; a richiesta è possibile montare anteriormente il nuovo sollevatore anteriore, con controllo di sforzo e posizione e capacità di sollevamento che può arrivare a 5.480 kg. Con la disponibilità di 3 velocità alla PTO posteriore (540ECO/1000/1000ECO) e due per quella anteriore (1000 o 1000ECO), tutti le lavorazioni possono essere eseguite abbattendo notevolmente i consumi di gasolio.
La nuova cabina MaxiVision 2 è ora disaccoppiata dal cofano motore e garantisce un livello sopraffino di comfort, facilità d'uso ed ergonomia. Il tetto panoramico è disponibile in 3 diverse configurazioni, il nuovo InfoCentre con display a colori da 5" e il bracciolo con un nuovo joystick multifunzione permettono all’operatore di controllare e regolare comodamente la velocità e la direzione della macchina nonchè l’operatività dei sollevatori posteriore e anteriore, mentre numerose altre funzioni di automazione sono gestite tramite il ComfortTip. La nuova Serie Mach VRT è predisposta per l’ISOBUS e per il Precision Farming avanzato, gestibili anche attraverso l'iMonitor3 da 12". In opzione è possibile installare, un monitor da 8", due telecamere indipendenti, un pacchetto luci LED da 40.000 lumen combinate in 4 gruppi ottici e integrare l’intero sistema con soluzioni per gestione e trasmissione dati wireless.
Via Giovanni XXIII, 41 Santa Giusta (OR)
3485100574
0783 358858