SAME rinnova la gamma Explorer TB confermando la robustezza, la praticità e l’estrema polivalenza delle serie precedenti. Ma ora con più potenza e minori consumi, grazie al modernissimo motore FARMotion. Le versioni ribassate della gamma Explorer, di cui il TB è la più recente espressione, sono apprezzatissime nell’oliveto, nei frutteti a sesto d’impianto largo e nella serre a tunnel, ma anche nelle lavorazioni in collina e in montagna.
L'offerta base prevede 5 marce per due gamme con inversore sincronizzato (10+10 rapporti), che può essere ampliata con il super-riduttore o con un Powershift semplice (20+20), oppure con entrambe le opzioni (40+40). L'inversore può essere idraulico a richiesta, e in questo caso come da tradizione SAME incorpora lo Stop&Go (utilissimo per i lavori con il caricatore frontale e le manovre in pendenza) e il ComfortClutch, che permette di cambiare le marce senza usare il pedale della frizione. In relazione alle gommature (da 24" a 30" sul posteriore) è possibile viaggiare a 40 km/h con il motore a meno di 2.000 giri/min. Di serie ci sono speciali guarnizioni a tenuta stagna, per un impiego affidabile anche in condizioni gravose, come ad esempio in risaia.
L’impianto idraulico a centro aperto si basa su una pompa da 55 l/min e 4-6 vie posteriori con il controllo meccanico di casa SAME, preciso e affidabile. Per la massima sicurezza e fluidità di manovra anche ai bassi regimi c’è una pompa dedicata per lo sterzo da ben 35 l/min, ora con l’SDD, che raddoppia la velocità dello sterzo nelle manovre a bassa velocità. La capacità del sollevatore posteriore (a richiesta con agganci rapidi) arriva alle rotule a 3.600 kg (in opzione a 4.525 kg). La PTO posteriore con innesto elettroidraulico modulato di serie si può avere in 4 diverse configurazioni, fino alla dotazione completa (540, 540 ECO, 1.000 e 1.000 ECO), oltre alla sincronizzata su codolo dedicato. In opzione la PTO e il sollevatore anteriore, da 2.100 kg.
Una nuova e più razionale collocazione dei comandi sugli Explorer TB rende la guida più semplice e meno stressante, mentre l’ormai nota “logica a colori” di casa SAME permette un’individuazione intuitiva, immediata e senza incertezze. La pedana è montata su silent-block per incrementare il comfort a bordo e nuovo è anche il cruscotto e il pratico display digitale-analogico, per avere sotto controllo tutte le informazioni sullo stato del trattore. In caso di ribaltamento, a protezione dell’operatore sono disponibili due differenti tipologie di strutture, ovvero un telaio a 2 montanti posteriori reclinabile oppure un telaio anteriore a 2 montanti abbattibile.