La rivoluzione nei frutteti e nei vigneti è rappresentata dai nuovi SAME Frutteto CVT nelle versioni S e V, ovvero la massima espressione dell’innovazione tecnologica applicata al trattore specializzato, comprovata dal nuovo bracciolo MaxCom, dall’evoluta trasmissione a variazione continua, da un efficientissimo impianto idraulico con pompa Load Sensing da 100 l/min e da una cabina completamente ridisegnata.
Pensato-espressamente per l’ambito agricolo, il FARMotion si caratterizza per una spiccata compattezza e un’eccezionale parsimonia di gestione, grazie a valori di consumo specifico estremamente bassi, combinati con un’erogazione ottimale di coppia e potenza, che sui modelli 115 arriva a ben 113 CV a soli 2200 giri/min. I FARMotion, disponibili a 3 o 4 cilindri, si distinguono inoltre per un impianto di iniezione Common-Rail da 2.000 bar, per la ventola di raffreddamento viscostatica a controllo elettronico e per la conformità allo Stage III B ottenuta con l’applicazione del catalizzatore DOC e di un EGR esterno raffreddato e modulato elettronicamente, entrambi esenti da manutenzione.
Oltre ad un livello di comfort ineguagliabile, la nuova trasmissione CVT permette di raggiungere i 40 km/h a un regime motore ridotto, a tutto vantaggio dell’economicità nei trasferimenti. Questa trasmissione prevede inoltre l’inserimento automatico della trazione anteriore e consente di disporre della PTO sincronizzata con l’avanzamento. Da oggi, è possibile lavorare senza più dover agire su frizione, cambio, acceleratore e freni, gestendo la macchina solamente con il nuovo joystick e un potenziometro dedicato, con il quale si può scegliere tra diverse modalità di controllo del motore.
Basato su una potente pompa Load Sensing da 100 l/min, il nuovo impianto idraulico a centro chiuso a elevata efficienza consente ingenti risparmi di gasolio e permette di installare fino a 10 vie a controllo elettroidraulico posteriori, oltre a 8 vie ventrali e a ulteriori 3 vie, duplicate dal posteriore, a portata elevata.Grazie alla possibilità di configurare a piacere le funzioni idrauliche sui nuovi Joystick, anche la connessione delle attrezzature idrauliche più complesse diventa semplice, rapida e intuitiva.elettroidraulico posteriori, oltre a 8 vie ventrali e a ulteriori 3 vie, duplicate dal posteriore, a portata elevata.Grazie alla possibilità di configurare a piacere le funzioni idrauliche sui nuovi Joystick, anche la connessione delle attrezzature idrauliche più complesse diventa semplice, rapida e intuitiva.
Il design avveniristico e il comfort d’eccellenza delle nuove cabine, che offrono una varietà di configurazioni e di allestimenti senza paragoni, si sposano alla perfezione con il nuovissimo bracciolo MaxCom che permette di avere tutte le funzioni a portata di dito, in modo da ottimizzare l’efficienza di gestione della macchina e delle attrezzature collegate. Le nuove cabine sono disponibili con pedana completamente piatta, parafanghi conformati per ruote basse o alte, vetratura anteriore ad alta visibilità monolitica, moderni fari da lavoro a LED nonché con omologazione di categoria 4 per la massima protezione dell'operatore nei trattamenti fitosanitari.