Il Frutteto CVT rivoluziona l’attuale paradigma degli specializzati da frutteto e vigneto grazie a tecnologie avanzate finalizzate ad aumentare la produttività e a garantire il massimo comfort in cabina. Il nuovo bracciolo MaxCom, l’innovativa trasmissione CVT, la nuova cabina e la pompa idraulica Load Sensing da 100 l/min rendono il lavoro più semplice e professionale.
Pensato specificamente per l’ambito agricolo, il FARMotion si caratterizza per una notevole compattezza e un’eccezionale parsimonia di gestione, grazie a consumi specifici particolarmente contenuti e a un’erogazione ottimale di coppia e potenza adeguate a ogni frangente operativo. Disponibile sia a 3 che a 4 cilindri, il FARMotion si distingue anche per l’iniezione Common Rail a 2.000 bar, la ventola di raffreddamento viscostatica a controllo elettronico e la conformità allo Stage III B ottenuta con il solo catalizzatore DOC esente da manutenzione.
Oltre ad un livello di comfort ineguagliabile, la nuova trasmissione CVT permette di raggiungere i 40 km/h ad un regime motore ridotto, a tutto vantaggio dell’economicità nei trasferimenti. È inoltre previsto l’inserimento automatico della trazione anteriore e la disponibilità della PTO sincronizzata con l’avanzamento. Da oggi, è possibile lavorare senza più dover agire su frizione, cambio, acceleratore e freni, gestendo la macchina integralmente con il nuovo joystick e un potenziometro dedicato, con il quale si può scegliere tra diverse modalità di controllo del motore.
Basato su una potente pompa Load Sensing da 100 l/min, il nuovo impianto idraulico a centro chiuso a elevata efficienza consente ingenti risparmi di gasolio e permette di installare fino a 10 vie a controllo elettroidraulico posteriori, oltre a 8 vie ventrali e a ulteriori 3 vie, duplicate dal posteriore, a portata elevata.Grazie alla possibilità di configurare a piacere le funzioni idrauliche sui nuovi Joystick, anche la connessione delle attrezzature idrauliche più complesse diventa semplice, rapida e intuitiva.
L’uomo al centro di tutto: è il concetto seguito nel design della modernissima cabina che equipaggia i SAME Frutteto CVT. Uno stile avveniristico, un comfort d’eccellenza e un livello ergonomico senza eguali si ritrovano in ognuna delle innumerevoli configurazioni e allestimenti possibili, per rendere il lavoro meno affaticante e più produttivo. Il nuovo bracciolo MaxCom ha tutte le funzioni a portata di dito, per gestire la macchina e le attrezzature collegate con la massima semplicità. Le nuove cabine sono disponibili con pedana completamente piatta, con parafanghi conformati per ruote basse o alte, con vetratura anteriore ad alta visibilità monolitica o apribile, nonché con omologazione in categoria 4 per trattamenti fitosanitari.
Oltre al classico asse anteriore basculante, i Frutteto CVT sono disponibili anche con la nuova sospensione anteriore idropneumatica ActiveDrive a controllo attivo e a ruote indipendenti. Grazie a una centralina espressamente dedicata, è possibile controllare la reattività della singola sospensione, per ottenere un comportamento dinamico estremamente efficace, garantendo al contempo un’eccezionale precisione di intervento nelle lavorazioni meccanizzate della chioma. In aggiunta, è possibile richiedere il nuovo assale posteriore ActiveSteer. Grazie alle quattro ruote sterzanti, consente di operare in ambienti ristretti assicurando manovrabilità e valori del raggio di sterzo sensibilmente migliori rispetti a un macchina tradizionale.