Disponibile in due allestimenti (LS e GS), con cabina oppure con piattaforma sospesa più roll-bar anteriore, la nuova gamma SAME Frutteto S/V propone una prima assoluta tra gli specializzati, ovvero la sospensione anteriore idropneumatica adattiva con bracci indipendenti ActiveDrive. I Frutteto SAME S e V sono ideali per vigneti e frutteti, ovvero coltivazioni dalle caratteristiche uniche. Grazie ad un raggio di sterzata molto contenuto, questi modelli assicurano una manovrabilità eccezionale; il connubio tra un modernissimo motore e trasmissioni di prim’ordine offre grandi performance con consumi ridotti, garantendo sempre la marcia giusta per ogni lavorazione. E tutto questo con un comfort eccezionale, unito ad un design avveniristico. La nuova gamma Frutteto S e V è perfetta per soddisfare fino in fondo le esigenze dei coltivatori specializzati moderni.
In sintesi, efficienza, maneggevolezza e comfort. Sono le parole chiave che distinguono i Frutteto SAME S e V, frutto di una lunga tradizione nel campo e della volontà di apportare continui miglioramenti e importanti innovazioni tecnologiche ai propri prodotti.
Caratterizzati da una cilindrata unitaria ottimizzata di 962 cm³, disponibili a 3 e a 4 cilindri per una potenza sino a 115 CV, i moderni motori FARMotion fanno dei SAME Frutteto S/V i trattori attualmente più potenti nel segmento di appartenenza. I compatti 3 cilindri esaltano le doti di manovrabilità, mentre i performanti 4 cilindri massimizzano la trazione. La conformità allo Stage III B in tema di emissioni gassose è rispettata con l’applicazione del solo catalizzatore ossidante per motori Diesel (DOC), che non richiede manutenzione né iniezioni supplementari di combustibile per la rigenerazione periodica. L’iniezione Common Rail a controllo elettronico ha migliorato l’erogazione di coppia e potenza, diminuendo al contempo i consumi di gasolio. E’ possibile memorizzare il regime motore più adatto alla lavorazione, che viene mantenuto costante al variare del carico, per un’ operatività precisa e regolare in ogni condizione.
Caratterizzate da una versatilità ottimale e dalla massima efficienza, le trasmissioni dei Frutteto S/V sono frutto della lunga e profonda esperienza di SAME nel settore degli specializzati. La trasmissione è basata su 5 marce per 3 gamme, integrate a loro volta con ampie possibilità di configurazione, a tutto vantaggio della versatilità e dell’efficienza. Oltre al super-riduttore, è infatti possibile aggiungere 3 rapporti in Powershift e l’inversore elettroidraulico sotto carico. Si parte quindi dalla combinazione base di tipo esclusivamente meccanico a 30+15 rapporti, per arrivare a trasmissioni in Powershift da 45+45 marce con inversore elettroidraulico. Unitamente a quest’ultimo è previsto lo “Stop&Go”, che amplia le potenzialità dell’inversore soprattutto quando è necessario mantenere il trattore immobile in fase di abbinamento delle attrezzature o nelle partenze in salita. Inoltre, con il Powershift il cambio marcia avviene nel massimo comfort senza dover premere il classico pedale della frizione, ma agendo sul Comfort Clutch, collocato sulla leva del cambio. Le trasmissioni dei Frutteto S/V offrono altresì un aggiornamento dell’Overspeed, per viaggiare a 40 km/h ad un regime motore ancor più ridotto ed economico.
L’impianto idraulico si basa su una doppia pompa in tandem da 38+25 l/min, per scelte differenziate in relazione alle esigenze di lavorazione. Versatilità ai massimi livelli, sia per numero che collocazione dei distributori: fino a 3 posteriori, per un totale di 6 vie, con regolatore di flusso, mentre in posizione ventrale si possono avere fino a 4 vie duplicate dalle posteriori o 6 vie aggiuntive (2 distributori elettroidraulici più un distributore duplicato), con regolazione di flusso separato comandato dal joystick. Il sollevatore posteriore arriva a 2.600 kg, ed è disponibile anche a controllo elettronico; a richiesta è disponibile il sollevatore anteriore da 1.500 kg, abbinato alla PTO anteriore da 1000 giri/min. La PTO posteriore, con frizione multidisco in bagno d’olio, può operare in tutti i 4 regimi tipici degli specializzati, ovvero 540/1000/540 ECO e sincronizzato, quest’ultimo in opzione. L’offerta si completa con il comando elettroidraulico degli stabilizzatori e del tirante del sollevatore posteriore.
Il nuovo design SAME si percepisce al primo sguardo. La cofanatura e il musetto completamene ridisegnati sono il risultato, ben riuscito, di uno studio di stile che ha portato alla definizione estetica dei nuovi Frutteto S/V. La struttura resta compatta e affusolata con cofano e tetto privi di spigoli vivi per garantire un passaggio semplice e sicuro anche tra gli spazi interfilari più stretti senza danneggiare le colture. Ricercatezza che si riscontra anche nella scelta dei materiali per l’abitacolo: fonoassorbenti e antivibranti per il comfort più assoluto. Grazie alla cabina a soli 4 montanti, i nuovi SAME Frutteto S/V rappresentano il punto di riferimento nella categoria dei trattori specializzati. Tutti i comandi sono collocati con la massima cura, tenendo conto dei più evoluti principi ergonomici, e sono differenziati secondo la chiara logica del “Color Line”. L’eccellente distribuzione dei pesi, l’ottimo compromesso tra baricentro basso ed elevata luce libera da terra, nonché i freni a disco sulle 4 ruote trasmettono da subito nella guida un elevato senso di sicurezza, di stabilità e di totale controllo del mezzo. Le versioni cabinate prevedono un potente impianto di climatizzazione; per effettuare i trattamenti fitosanitari nella massima sicurezza, è possibile inoltre installare a richiesta una coppia di filtri a carboni attivi, facilmente estraibili per una manutenzione semplice e veloce. In opzione è disponibile il sedile a sospensione pneumatica e l’impianto audio Hi-fi. Diversamente, nelle versioni con il roll-bar anteriore abbattibile è abbinata la piattaforma sospesa.