I trattori Spire S/V rivoluzionano la guida su strada e nei filari perché in grado di offrire caratteristiche individuali riservate come il sistema di sospensioni anteriori a ruote indipendenti, che aumenta la stabilità e la sicurezza su tutti i terreni. Stupiscono nelle dimensioni minime adatte per operare nei frutteti e vigneti stretti. Questo grazie a una speciale geometria del supporto anteriore che consente di ridurre il raggio minimo di volta di soli 3 m. Un condensato di tecnologia con i motori FARMotion e la versione GS con inversore idraulico, Stop&Go e ComfortClutch. Efficiente invece la versione LS con inversore meccanico. Una perfetta sintonia delle componenti idrauliche ed elettroniche assicura un controllo e una stabilità incomparabile nel suo genere.
Un impianto idraulico rivoluzionario a 3 livelli con portata fino a 131 l/min. Le caratteristiche vincenti di un impianto idraulico devono prevedere una portata elevata programmabile, una gestione dei distributori precisa e razionale, un numero adeguato di vie sia in posizione posteriore che anteriore, la possibilità di concetrare più funzioni in un unico strumento di controllo, ma soprattutto, una modularità di livelli che permetta di configurare la macchina per soddisfare le esigenze dei clienti in modo corretto. Una sfida che Lamborghini Trattori ha raccolto ed è pronta ad affrontare con i suoi modelli specialistici e tre nuovi impianti idraulici dedicati: High-Flow, Power-Flow e Setting-Flow.Oltre a questa tecnologia, i trattori da vigneto e frutteto Lamborghini sono dotati anche della tecnologia a sospensioni anteriori a ruote indipendenti. Grazie ad una centralina espressamente dedicata, è possibile controllare la reattività della singola sospensione, per ottenere un comportamento dinamico estremamente efficace, garantendo al contempo un'eccezionale precisione di intervento nelle lavorazioni meccanizzate della chioma.