Tecnologia d'avanguardia, prestazione d'eccezione e comfort ineguagliabile. La gamma Strike offre ben 8 modelli per rispondere alle esigenze degli agricoltori, allevatori e contoterzisti per trovare sempre la configurazione per ogni lavorazione, in campo o in azienda. La perfetta ripartizione dei pesi degli Strike LD e MD consente di operare alle massime prestazioni richieste dai moderni cantieri di lavoro, come la minima lavorazione o la semina su sodo, mentre gli Strike HD si presentano robusti e ideali per lavori da campo aperto trattivi.
Difficile trovare delle imperfezioni nei tratti stilistici dello Strike; carrozzeria bianca, linee del cofano a profilo ribassato ed è subito feeling. La strada tracciata per quanto riguarda l'intuitività e la facilità di utilizzo si notano subito all'interno della cabina. Ergonomia e funzionalità che consentono di rendere confortevole il lavoro quotidiano nei campi.
Potenza disponibile su un ampio numero di giri e pronta risposta a variazioni di carico improvvise per un'elevata produttività: ecco i nuovi motori FARMotion, disponibili a 3 o 4 cilindri, con impianto di iniezione Common Rail (2.000 bar). I modelli della versione HD montano motori conformi alla normativa Stage IV, con sistema di post-trattamento dei gas di scarico SCR, mentre le versioni MD e LD sono dotate del FARMotion conforme allo Stage III B, fornito di catalizzatore DOC. Una combinazione straordinaria che permette al motore di dare le prestazioni ideali sia in campo che su strada. La centralina elettronica del motore consente di impostare, memorizzare e richiamare due regimi motore, semplificando le operazioni a fine campo.
Ogni lavoro agricolo richiede un intervallo di velocità giusto. Con Strike è possibile scegliere 3 differenti tipi di trasmissione, in versione meccanica, Hi-Lo o Powershift, per avere sempre la corretta velocità in ogni attività agricola e la perfetta riuscita di ogni lavoro, sia in campo che su strada. Il cambio meccanico dispone di 4 o 5 marce che, con mini e super riduttore, arrivano a 16+16 o 20+20 velocità. Nella versione con Hi-Lo, le velocità con mini e super riduttore arrivano a 32+32 o 40+40 con due marce sottocarico. La trasmissione a 5 marce in quattro gamme e Powershift a 3 stadi (30+30 o 60+60) permette cambi marcia veloci e adeguati alla velocità rchiesta. La PTO a quattro velocità (540/540ECO/1000/1000ECO), la presa di forza sincronizzata al cambio con uscita indipendente e la PTO anteriore a 1.000 giri/min, garantiscono la massima efficienza.
Un impianto idraulico sviluppato per erogare 56 l/min. in grado di controllare efficientemente le attrezzature. Ma, l'offerta è ampliata ulteriormente con l'innovativo dispositivo a doppia pompa 60ECO con portata di 65 l/min. disponibili già a 1600 giri motore. Per i modelli Strike 110 HD e Strike 120 HD è disponibile anche un impianto idraulico con doppia pompa da 90 l/min. Dotato di un sollevatore posteriore a controllo meccanico in base (o elettronico opzionale) con capacità massima di sollevamento variabile in funzione dei modelli: 4.525 kg (LD-MD) e 5.410 kg (HD), per chi necessitasse di maggiore forza. I distributori idraulici sono a 4, 6 o 8 vie posteriori con 2 vie a comando elettro-proporzionale.
Cabina dallo stile affascinante, confortevole con comandi intuitivi ed ergonomici disposti alla destra del conducente e differenziati per colore. Nuove leve dei distributori con azionamento rinnovato e più funzionale alla portata d'olio richiesta e bloccabili nella posizione di kick-out. Abitabilità e visibilità totale, grazie ad uno spazioso posto di guida e ad ampie superfici vetrate con tetto ad elevata visibilità ideale per l'uso del caricatore frontale. Silenziosa grazie agli "Hydro Silent-Block" e all'ottimo isolamento dal motore per avere un posto di guida confortevole sia in campo che ad elevate velocità su strada. Piacevole la guida in qualsiasi situazione, sia di giorno che di notte grazie a 6 fari sul frontale, 2 sul montante cabina mediano e 2 fari anteriori e 4 posteriori cabina. Lo stacco elettronico della batteria è posizionato all'interno dell'abitacolo.
Difficile trovare delle imperfezioni nei tratti stilistici dello Strike; carrozzeria bianca, linee del cofano a profilo ribassato ed è subito feeling. La strada tracciata per quanto riguarda l'intuitività e la facilità di utilizzo si notano subito all'interno della cabina. Ergonomia e funzionalità che consentono di rendere confortevole il lavoro quotidiano nei campi.
Potenza disponibile su un ampio numero di giri e pronta risposta a variazioni di carico improvvise per un'elevata produttività: ecco i nuovi motori FARMotion, disponibili a 3 o 4 cilindri, con impianto di iniezione Common Rail (2.000 bar). I modelli della versione HD montano motori conformi alla normativa Stage IV, con sistema di post-trattamento dei gas di scarico SCR, mentre le versioni MD e LD sono dotate del FARMotion conforme allo Stage III B, fornito di catalizzatore DOC. Una combinazione straordinaria che permette al motore di dare le prestazioni ideali sia in campo che su strada. La centralina elettronica del motore consente di impostare, memorizzare e richiamare due regimi motore, semplificando le operazioni a fine campo.
Ogni lavoro agricolo richiede un intervallo di velocità giusto. Con Strike è possibile scegliere 3 differenti tipi di trasmissione, in versione meccanica, Hi-Lo o Powershift, per avere sempre la corretta velocità in ogni attività agricola e la perfetta riuscita di ogni lavoro, sia in campo che su strada. Il cambio meccanico dispone di 4 o 5 marce che, con mini e super riduttore, arrivano a 16+16 o 20+20 velocità. Nella versione con Hi-Lo, le velocità con mini e super riduttore arrivano a 32+32 o 40+40 con due marce sottocarico. La trasmissione a 5 marce in quattro gamme e Powershift a 3 stadi (30+30 o 60+60) permette cambi marcia veloci e adeguati alla velocità rchiesta. La PTO a quattro velocità (540/540ECO/1000/1000ECO), la presa di forza sincronizzata al cambio con uscita indipendente e la PTO anteriore a 1.000 giri/min, garantiscono la massima efficienza.
Un impianto idraulico sviluppato per erogare 56 l/min. in grado di controllare efficientemente le attrezzature. Ma, l'offerta è ampliata ulteriormente con l'innovativo dispositivo a doppia pompa 60ECO con portata di 65 l/min. disponibili già a 1600 giri motore. Per i modelli Strike 110 HD e Strike 120 HD è disponibile anche un impianto idraulico con doppia pompa da 90 l/min. Dotato di un sollevatore posteriore a controllo meccanico in base (o elettronico opzionale) con capacità massima di sollevamento variabile in funzione dei modelli: 4.525 kg (LD-MD) e 5.410 kg (HD), per chi necessitasse di maggiore forza. I distributori idraulici sono a 4, 6 o 8 vie posteriori con 2 vie a comando elettro-proporzionale.
Cabina dallo stile affascinante, confortevole con comandi intuitivi ed ergonomici disposti alla destra del conducente e differenziati per colore. Nuove leve dei distributori con azionamento rinnovato e più funzionale alla portata d'olio richiesta e bloccabili nella posizione di kick-out. Abitabilità e visibilità totale, grazie ad uno spazioso posto di guida e ad ampie superfici vetrate con tetto ad elevata visibilità ideale per l'uso del caricatore frontale. Silenziosa grazie agli "Hydro Silent-Block" e all'ottimo isolamento dal motore per avere un posto di guida confortevole sia in campo che ad elevate velocità su strada. Piacevole la guida in qualsiasi situazione, sia di giorno che di notte grazie a 6 fari sul frontale, 2 sul montante cabina mediano e 2 fari anteriori e 4 posteriori cabina. Lo stacco elettronico della batteria è posizionato all'interno dell'abitacolo.
Via Giovanni XXIII, 41 Santa Giusta (OR)
3485100574
0783 358858